Proteggere i contenuti che si creano sul Web non è affatto semplice e un modo sicuro al 100% non c’è. A tale scopo, come sai, possono aiutare le licenze Creative Commons. Nei giorni scorsi ho testato un utile plugin che permette di automatizzare e personalizzare la licenza per ogni singolo articolo e molto altro. Continua a Leggere→
Lo spam è una cosa fastidiosa e ormai ce lo ritroviamo ovunque online e offline. Il problema è che a causa di chi opera in modo illegale poi ci van di mezzo tutti: aziende che si promuovono in modo onesto e utenti che non potendone più ignorano tutto, cestinando senza leggere anche messaggi potenzialmente interessanti.
Oggi desidero segnalarti un’azienda che fa uno spam allucinante!
Beh, visto che spamma in modo massiccio è probabile tu già la conosca comunque io te ne parlo (sfidando la regola per cui la pubblicità fa bene a prescindere…) e ti consiglio vivamente di evitarla….
Nei giorni scorso ho aggiornato il software gratuito, che utilizzo da qualche anno, per organizzare le mie idee, gli impegni, le cose da fare e tanto altro.
Te ne parlo perché in questa versione è stato inserito uno strumento che di solito si trova in software specifici e che ritengo andrebbe usato da chiunque sfrutti più servizi internet.
Immagina di lavorare su un progetto in ufficio (o in qualunque altro posto), esci e mentre sei in giro ti viene un’idea folgorante.
Sei un minimo organizzato? Allora prendi subito appunti, registri una memo vocale, etc., poi torni a casa apri il documento sul tuo computer e sviluppi il pensiero. Il giorno seguente vai al lavoro e aggiorni il progetto.
Non male, ma si può fare meglio non credi?